Privilegiare alimenti che mi forniscono la giusta energia ma non mi appesantiscano troppo è una parte fondamentale del mio benessere. Purtroppo, con i ritmi piuttosto frenetici che caratterizzano le nostre vite, non sempre si ha il tempo, la voglia o l’energia per cucinare!
Per questo, come vi spiegavo in questo articolo sulla preparazione del meal prep, cerco di organizzarmi con piatti semplici e veloci da fare che allo stesso tempo posso anche lasciare in frigorifero qualche giorno oppure congelare per poi tirarli fuori al momento del bisogno.
Una delle mie ricette preferite, e che risponde a tutti i requisiti che vi ho indicato, è quella dei burger di fagioli.
Amo i burger di fagioli innanzitutto per il loro sapore, diciamo che sono una legumi addicted! Questo (ovvero mangiare comunque ciò che ci piace) secondo me è fondamentale, penso infatti che innanzitutto dobbiamo cercare di mangiare cose che ci piacciono perché costringersi a mangiare qualcosa solo perché fa bene non ha senso perché non ci soddisfa e dopo un po’ rischiamo di ottenere l’effetto opposto! Ad esempio se mangiamo solo insalata e pesce lesso perché ci fanno bene (faccio un esempio a caso!) dopo un po’ li odieremo e saremo talmente frustrate che rischiamo di avventarci sulla prima “schifezza” che ci passa sotto agli occhi. Credo quindi che il trucco sia trovare quelle cose che ci piacciono e usare un po’ di inventiva per renderle più appetibili e variare un po’ il loro sapore.
Tornando ai burger di fagioli, io amo il sapore dei legumi, però devo dire che se voi non impazzite per i fagioli potete provarli perché essendo un mix di ingredienti il gusto non è quello dei fagioli. Inoltre (come vi spiegherò a fine ricetta) io li accompagno con una salsa, che a sua volta maschera un po’ il sapore.
Un altro aspetto importante è il fatto che i legumi permettono di introdurre una fonte di proteine di origine vegetale e non animale.
Infine sono semplici da fare e possono essere riposti in frigo o congelati per essere mangiati in un secondo momento.
Passiamo ora alla ricetta!
Questa che vi spiego è molto semplice e richiede pochissimo tempo e ingredienti quindi è un’ottima alleata per quei momenti in cui tempo e voglia di cucinare scarseggiano.
Burger di fagioli
Ingredienti:
- 230g di fagioli cotti. Io ho usato i fagioli bianchi di spagna. Se potete vi consiglio di scegliere fagioli conservati in vetro anziché in alluminio o tetrapack
- 50g pangrattato
- 140g anacardi (li potete trovare qui)
- 1 albume
- mezza cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- mix di spezie messicane (io ho usato il mix Cajun di Bulkpowders, lo trovate qui)
- un pizzico di peperoncino (facoltativo)
Procedimento
🌱 Mettete gli anacardi in una teglia e tostateli in forno preriscaldato a 180° per 10 minuti
🌱Togliete gli anacardi dal forno, lasciateli raffreddare e poi frullateli insieme al resto degli ingredienti (fagioli, cipolla, aglio, albume, pangrattato e spezie) con il robot da cucina fino a che non ottenete un impasto omogeneo
🌱 Estraete il composto dal robot e formate dei burger con le mani, ponendoli su una teglia rivestita con carta da forno
🌱 Infornate in forno preriscaldato a 200° per 15-20 minuti
🌱I vostri burger sono pronti!
Potete servirli caldi oppure freddi. Io, una volta pronti, li condisco con una salsa fatta al momento con yogurt greco, limone e senape di Digione. Questa è la salsa che faccio io, ovviamente potete abbinarla a qualsiasi tipo di salsa!
Un’altra cosa che posso suggerirvi è che se anziché fare dei burger date all’impasto la forma di polpetta avrete ad esempio un ottimo stuzzichino per un aperitivo!
Fatemi sapere se provate la mia ricetta e come sono venuti i vostri burger!
0 Commenti